Archivio tag: videosorveglianza sicurezza

Videosorveglianza Prezzi, Il blog della tua sicurezza, notizie e recensioni sulla videosorveglianza, prezzi e offerte per kit videosorveglianza 4, 8 o 16 canali completi di DVR e telecamere professionali

Videosorveglianza prezzi

La videosorveglianza è un evoluto sistema di sicurezza che si preoccupa di sorvegliare a distanza perimetri interni o esterni di casa, appartamenti, uffici, ville, parcheggi, parchi giochi etc…

Un sistema di sicurezza video-sorvegliato è composta da vari componenti fondamentali che messi insieme creano un apparato in grado di registrare su hard disk tramite il DVR le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza posizionate nelle zone sensibili.

Per far ciò questi impianti sono dotati di una tecnologia avanzata creata appositamente per la salvaguardia degli ambienti. Per esempio il DVR o videoregistratore digitale al suo interno ha un processore ed è gestito da un sistema operativo che grazie ad esso è possibile monitorare e gestire le varie telecamere collegate al DVR stesso, inoltre comprende numerose funzionalità che permettono l’utilizzo in modo efficace e professionale degli impianti di videosorveglianza.

A loro volta le telecamera utilizzate per la videosorveglianza sono composte da tre elementi che le rendono efficaci e fondamentali per un impianto di videosorveglianza; ovvero lenti, sensori e processore di elaborazione delle immagini.

Il funzionamento di una telecamera di videosorveglianza è abbastanza semplice l’immagine catturata passa dalla lente e viene catturata dal sensore e viene mandata al processore dove viene elaborata e in base alle sue impostazioni può decidere si salvarla o meno. Il sensore è l’elemento più importante dei 3 appena citati, la qualità delle immagina deriva dalla potenza del sensore stesso (per ottenere immagini di qualità, ci vuole un sensore di qualità).

Come abbiamo potuto vedere le telecamera di videosorveglianza (CCTV o TVCC) non sono comuni telecamere utilizzate per riprese amatoriali, ma hanno un tecnologia molto più avanzata, una estrema sensibilità alla luce e grazie ai loro led infrarossi riescono ad illuminare la scena anche in casi di buio totale.

Al giorno d’oggi possiamo suddividere le telecamere di videosorveglianza in 3 tipi analogiche, ibride e digitali. Le telecamere analogiche orami obsolete non vengono più utilizzate per gli impianti di videosorveglianza, esse sono state sostituite da modelli ibridi e digitali molto più preformanti. Le telecamere ibride sono in grado di registrare immagini e mandare video attraverso il DVR (registratore digitale), invece quelle digitali o IP oltre ad avere le stesse funzioni di quelle ibride possono anche funzionare da sole, e le possiamo controllare da remoto grazie all’ausilio di internet. Le immagini digitalizzate trasferite via internet ci permettono di visualizzare le immagini catturate dalle telecamere in qualsiasi luogo del mondo attraverso la rete. La loro facilità di messa in atto e la possibilità di espansione su grande scala la rendono ideale non soltanto per estendere i sistemi di video sorveglianza esistenti, ma anche in un grande numero di nuove applicazioni.

Videosorveglianza e telecamere motorizzate

Le telecamere di videosorveglianza motorizzate (PTZ) dimostrano come il campo la videosorveglianza in questi anni abbia fatto passi da gigante anche grazie al continuo progresso tecnologico. Le telecamere PTZ e Speed Dome le vediamo ormai ovunque; le riconosciamo dalla loro forma a cupola e soprattutto dalla loro capacità rotazione a 360° che le rendono efficaci in termini di prestazioni e sicurezza.

Le telecamere Dome e PTZ sono dotate anche di uno zoom ottico estremamente sensibile in grado di mettere a fuoco e restituire immagini di altissima qualità anche a distanze notevoli, praticamente riesce ad inquadrare aree che una telecamera tradizionale non sarebbe in grado di inquadrare.

Le telecamere PTZ vengo collegate all’ingresso PTZ del DVR, e non solo è possibile anche abbinarle agli ingressi d’allarme (presenti su tutti i DVR di nuova generazione) in modo da poter zoommare e inquadrare le zone allarmate. Questo tipo di telecamere di videosorveglianza è estremamente versatile, ciò significa che possiamo abbinarle ovunque, come per esempio ai sensori di movimento della centrale d’allarme, facendo in modo che in caso di rilevamento di fonti di calore la telecamere punti direttamente sulla fonte rilevata in poche parole questi tipo di telecamera è predisposta per qualsiasi esigenza dell’utente.

Ovviamente queste sono funzionalità avanzate che le telecamere Dome sono in grado di svolgere senza problemi, ma è possibile anche utilizzare normalmente programmando i movimenti tramite il DVR e monitorarle attraverso il software di gestione è una connessione a internet con qualsiasi pc, tablet, smartphone e iphone

DVR h.264 High Quality

Il videoregistratore digitale o DVR è un particolare videoregistratore di flussi video e audio, stessa funzione di un normalissimo videoregistratore che registra su nastro (videocassetta); la differenza sta proprio in questo ultimo aspetto, ovvero il DVR non registra su nastro, ma direttamente su hard disk solitamente da 1TB o 2TB. Il registratore digitale è utilizzato per memorizzare le immagini trasmesse dalle telecamere di videosorveglianza.

Il parametro fondamentale che deve poi portare alla scelta di un DVR è la compressione video. La compressione video immagini avviene attraverso i Codec video si occupano di codificare e decodificare i flussi di immagine; essi sono fondamentali non solo perché la loro codifica permette di risparmiare spazio sul l’Hard Disk, ma anche perché sono determinanti ai fini di garantire risultato finale di alta qualità. Le compressione video più utilizzante in commercio sono: l’MJPEG, l’MPEG-4 e l’H.264 (High Quality)

Il numero degli HD inseribili all’interno di un DVR mediamente va da 1 a 8 garantendo quindi molte ore/giorni di registrazione. La velocità di registrazione si esprime in fps al secondo. Per gli apparati più preformanti si riescono a raggiungere 25 fps per canale video con un alto fattore di qualità.

Il DVR permette anche la visualizzazione delle registrazioni video in tempo reale. La funzione play back è indispensabile per la riproduzione di più eventi differenti in contemporaneo. Il DVR è semplicissimo da usare grazie al menu interattivo che permette di richiamare gli eventi per data e ora o per tipologia (motion detector, sensore, etc.)

Kit Videosorveglianza Ultra AHD 16 telecamere 8 MPX (4K) / 5 MPX completo di disco 1000 GB

1 Recensione(i)
Kit 16 telecamere videosorveglianza professionale Ultra AHD 8 MPX (4K) funziona con telecamere AHD e IP gestione remota con APP e Computer, compressione H265, ingressi audio e uscite allarme. Per saperne di più

Prezzo di listino: 1.916,30 €

Prezzo Speciale: 957,54 €


IVA inclusa
ACQUISTA

Kit Videosorveglianza Ultra AHD 16 Telecamere 8 MPX (4K) / 5 MPX completo di disco 1000 GB

Kit 16 telecamere videosorveglianza professionale Ultra AHD 8 MPX (4K) funziona con telecamere AHD e IP gestione remota con APP e Computer, compressione H265, ingressi audio e uscite allarme. Per saperne di più

Prezzo di listino: 1.915,08 €

Prezzo Speciale: 957,54 €


IVA inclusa
ACQUISTA

Kit Videosorveglianza Ultra AHD 16 Telecamere 8 MPX (4K) / 5 MPX con focale variabile motorizzata completo di disco 1000 GB

1 Recensione(i)
Kit 16 telecamere videosorveglianza Ultra AHD 8 MPX (4K) funziona con telecamere AHD e IP gestione remota con APP e Computer, compressione H265, ingressi audio e uscite allarme. Per saperne di più

Prezzo di listino: 2.651,18 €

Prezzo Speciale: 1.325,59 €


IVA inclusa
ACQUISTA

Kit Videosorveglianza Ultra AHD 16 Telecamere 8 MPX (4K) / 5 MPX con focale variabile motorizzata completo di disco 1000 GB

Kit 16 Telecamere videosorveglianza motorizzate Ultra AHD 8 MPX (4K) XVR 16 canali funziona con telecamere AHD e IP gestione remota con APP e Computer, compressione H265 e ingressi audio e allarmi. Per saperne di più

Prezzo di listino: 2.651,18 €

Prezzo Speciale: 1.325,59 €


IVA inclusa
ACQUISTA


IVA inclusa
ACQUISTA


IVA inclusa
ACQUISTA